Tour Sardegna del Sud – VIAGGIO CONFERMATO
28 Settembre 2022 - 2 Ottobre 2022
Alla scoperta della Sardegna meridionale: Iglesias, terra delle rievocazioni medievali, fra miniere e antiche chiese, Cagliari, capoluogo dell’Isola, città di bellezze artistiche che si rincorrono fra le vie dei quartieri storici e la costa, con le sue spiagge affascinanti.
HIGHLIGHTS
Le saline di Cagliari a bordo di un trenino
Un’immensa area naturalistica affidata al FAI, dove l’attività di produzione del sale non si è mai fermata. Un itinerario che si snoda tra vasche salanti e candide montagne di sale, in un memorabile scenario popolato da centinaia di fenicotteri – Giorno 2
Visita ad un laboratorio di ceramiche
Visita ad un laboratorio di Iglesias e incontro ravvicinato con l’artigiano, alla scoperta delle tecniche che stanno alla base della realizzazione degli oggetti di decoro – Giorno 3
Visita al complesso nuragico di Barumini
Il sito archeologico “Su Nuraxi” di Barumini, dichiarato nel 1997 dall’UNESCO Patrimonio mondiale dell’umanità, è sicuramente il monumento più importante della civiltà nuragica in Sardegna – Giorno 5
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Arrivo all’aeroporto di Cagliari nel pomeriggio e trasferimento nel centro. Passeggiata guidata nei punti panoramici della città, fino al lungomare di Poetto, per ammirare le saline. Trasferimento in bus in hotel, check-in, cena e pernottamento.
Visita guidata del Quartiere di Castello, con scorci imperdibili, pittoresche stradine e dimore nobiliari. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento alle Saline Conti Vecchi. Rientro in bus in hotel, cena libera e pernottamento.
Trasferimento e visita guidata della città medievale di Iglesias, con il centro storico, le botteghe artigiane e le mura medievali. Visita di un laboratorio di ceramiche. Pranzo a base di pesce, trasferimento in bus a Carbonia e visita della miniera di Serbariu, sede del Museo del Carbone. Rientro a Cagliari, cena libera e pernottamento.
Trasferimento a Nora per la visita dell’area archeologica, uno dei maggiori centri dell’isola. A seguire, visita e degustazione in un’azienda vinicola. Nel pomeriggio, trasferimento all’isola di Sant’Antioco, con testimonianze archeologiche nuragiche, fenicio-puniche e romane e paesaggi mozzafiato. Nelle saline sono solite transitare colonie di fenicotteri rosa. Si termina con una visita di un liquorificio artigianale. Al termine, rientro in bus in hotel, cena e pernottamento.
Partenza in bus per il complesso di Barumini, l’esemplare meglio conservato di tutti i nuraghi sardi. Trasferimento alla Giara di Gesturi e passeggiata nel parco alla ricerca dei famosi cavallini selvaggi. A seguire, pranzo-degustazione con prodotti tipici. Rientro in bus a Cagliari e partenza verso i propri luoghi d’origine.
IL VOSTRO HOTEL
Cagliari (4 notti): T Hotel 4* (o similare)
SCHEDA TECNICA
Quota individuale di partecipazione in camera doppia:
Partenza del 28 settembre: € 870 – 5% riduzione ultimi posti
Supplemento Singola: € 155,00
N.B. Quota volo non inclusa, da quotare al momento della prenotazione.
- Trasferimenti da Cagliari in bus privato secondo itinerario
- 4 pernottamenti presso l’hotel indicato o similare con prima colazione
- 2 cene (3 portate, acqua, ¼ di vino e caffè – altre bevande escluse) presso il ristorante dell’hotel
- 1 pranzo a base di pesce (3 portate, acqua, ¼ di vino) presso un ristorante locale il giorno 3
- 1 pranzo-degustazione a base di prodotti locali presso la Giara di Gesturi
- Visita ad un laboratorio di ceramiche di Iglesias
- Visita e degustazione a base di prodotti tipici presso un’azienda vinicola a conduzione familiare il giorno 4
- Visita e piccola degustazione presso un liquorificio artigianale di Sant’Antioco
- Accompagnatore-guida locale autorizzata in permanenza
- Sistema di audio-riceventi per tutte le visite previste
- Linea telefonica di emergenza 24/7
N.B.: La fattibilità e le modalità di fruizione di tutti gli ingressi e visite menzionate nel programma saranno soggette a verifica e riconferma.
- Pacchetto ingressi obbligatorio € 55 (Saline Conti Vecchi, Miniera di Serbariu, Area Archeologica di Nora, Complesso nuragico di Barumini, Giara di Gesturi)
- Voli diretti a/r in classe economica con bagaglio in stiva da 23 kg (escluse tasse aeroportuali): da quotare su richiesta al momento della prenotazione
- Polizza assicurativa multirischio (comprensiva di copertura medico-bagaglio ed annullamento) pari a € 107,00 – non rimborsabile in caso di annullamento del viaggio, poiché attiva dal giorno di conferma della pratica
- Pernottamenti aggiuntivi – prezzo convenzionato in hotel di categoria 4* con prima colazione: € 50 a persona a notte in doppia, € 80 a notte in singola
- Tasse di soggiorno, laddove in vigore, da regolare direttamente in albergo
- Pasti e bevande non espressamente citati
- Spese a carattere personale, mance ed extra in genere
- Tutto quanto non indicato alla voce «la quota comprende»
massimo 18 persone
Numero massimo di partecipanti: 18
Acconto del 20% alla prenotazione
Saldo a 30 giorni dalla partenza
N.B.: I premi assicurativi non potranno essere rimborsati.
I pagamenti possono essere effettuati con assegno, bancomat o carta di credito presso i nostri uffici (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 su appuntamento) oppure con bonifico bancario intestato a:
Raggiungere Tour Operator
Monte dei Paschi di Siena
IBAN IT 38 Q 01030 20000 000000281052
Indicando nella causale: «SARDEGNA SUD + cognome/nome + n° partecipanti».
- 20% dalla conferma a 30 gg. prima della partenza
- 50% da 29 a 15 gg. prima della partenza
- 75% da 14 a 5 gg. prima della partenza
- 100% 4 gg. prima della partenza
Organizzazione tecnica a cura di Italyscape – Mistral Tour.